L'arte come materia principale
La materia d’indirizzo del Liceo Artistico sono le arti visive. Esse vengono insegnate per nove ore alla settimana, quindi devono piacervi. Se vi piacciono, siete nel posto giusto!
Una materia: tre materie
Le arti visive sono insegnate in tre diverse materie:
Pittoriche significa design bidimensionale: dipingere, disegnare, progettare e selezionare…
Plastiche significa progettazione tridimensionale: modellare, proporzionare, scolpire, martellare, segare…
Geometriche si muove tra architettura e design: schizzare, analizzare, costruire, strutturare, osservare, raccontare, illustrare, colorare…
Oltre alle tecniche più tradizionali, nelle materie artistiche viene usato molto il computer. Qui imparerete a utilizzare gli attuali software di progettazione di Adobe, Maxon, Ableton, ecc.
Settimane di studio
Cominciamo dalla base giuridica: l'articolo 6 della "Convenzione tra il Consiglio federale svizzero, a nome del Governo del Cantone di Zurigo, e il Governo della Repubblica Italiana concernente il funzionamento del Liceo artistico italo-svizzero di Zurigo" recita: "Il Liceo artistico promuove il bilinguismo dei suoi studenti attraverso due settimane di studio in Italia durante i primi quattro anni di scuola". Questo passaggio, per la verità un po' sconnesso, offre agli studenti del Liceo (quasi) ogni anno una grande opportunità: un soggiorno di due settimane in Italia, che spesso si rivela il momento più importante dell'anno scolastico. Il “quasi” tra parentesi deriva dal fatto che le classi quarte rimangono a Zurigo, e nel corso delle due settimane si preparano per il periodo successivo alla maturità grazie a esperienze di stage professionali e incontri di orientamento agli studi.
Le descrizioni delle ultime settimane di studio sono disponibili qui.
L'immersione
Chi fa la maturità da noi la fa bilingue – in tedesco e italiano. Anche questo c’è solo al Liceo.
Il Progetto 5
Nell'ultimo semestre del quinto anno del Liceo, maturande e maturandi hanno la massima libertà nella scelta dei mezzi creativi. A partire da un tema dato, presentato durante un evento introduttivo, ci sono otto settimane per realizzare film, performance, installazioni, dipinti, sculture, grafiche, fotografie oppure oggetti di design. Studentesse e studenti hanno a disposizione un giorno alla settimana interamente riservato all'arte per sviluppare i propri progetti, con il supporto individuale degli insegnanti di materie artistiche. Al termine del percorso, poco prima degli esami di maturità, viene organizzata una mostra con vernissage per il pubblico, per rendere ancora una volta visibili e accessibili a tutti la varietà creativa e le competenze acquisite in cinque anni di studi artistici.