Iscrizione
L’iscrizione al Liceo Artistico è possibile a partire dal primo gennaio. Il termine d’annuncio è il 10 febbraio.
Per gli alunni che provengono dal sistema scolastico svizzero l’iscrizione vien fatta online (zh.ch/zap). L’esame di ammissione, che comprende la matematica e il tedesco, è lo stesso degli altri liceo cantonali.
Per gli alunni che provengono dal sistema scolastico italiano l’iscrizione avviene invece in forma cartacea. I moduli d’iscrizione possono essere richiesti alla segreteria (sekretariat@liceo.ch). L’esame di ammissione comprende la matematica e l’italiano.
Particolarità del Liceo Artistico
Poiché il Liceo può accettare ogni anno solo un numero limitato di studentesse e studenti, coloro che superano la ZAP sosterranno anche una prova attitudinale nelle materie artistiche (in una data successiva). Anche i compiti da svolgersi a casa dovranno essere consegnati entro e non oltre il primo giorno della ZAP (vale anche per candidate e candidati del Langgymnasium che non devono sottoporsi all’esame di ammissione).
Serata di orientamento al Liceo Artistico
La serata di orientamento si terrà venerdì 14 novembre 2025 alle ore 19.00 presso l'Aula Freudenberg in Brandschenkestrasse 125.
A causa delle numerose richieste, la serata di orientamento per genitori e studentesse e studenti di lingua italiana si svolgerà come evento aggiuntivo nella sala del Liceo Artistico (Parkring 30).
Dove posso trovare maggiori informazioni sulla procedura d'iscrizione e dove posso iscrivermi?
Per gli alunni che provengono dal sistema scolastico italiano l’iscrizione avviene in forma cartacea. I moduli d’iscrizione possono essere richiesti alla segreteria (sekretariat@liceo.ch).
Quando si svolgono gli esami?
Lunedì 2 marzo 2026: italiano e matematica
Martedì 24 marzo 2026: prova attitudinale nelle materie artistiche
Dove si svolge l'esame?
L'esame si svolge presso la sede del Liceo.
Chi deve sostenere l'esame?
Tutte le alunne e gli alunni della Sekundarschule o della Scuola media.
Studentesse e studenti provenienti da un Langgymnasium che sono stati promossi a febbraio sono invitati direttamente alla prova attitudinale nelle materie artistiche.
Come posso prepararmi all'esame d’ammissione scritto?
Su questo sito (sotto Prüfungsarchiv) si possono trovare gli esami di ammissione degli ultimi anni per esercitarsi.
Per gli studenti provenienti dal sistema scolastico italiano possono essere richieste le versioni in italiano degli ultimi esami alla segreteria del Liceo per mail (sekretariat@liceo.ch).
Come posso prepararmi alla prova attitudinale nelle materie artistiche?
Potete prepararvi disegnando molto: la pratica del disegno richiede grande esercizio. Elementi come frutta, verdura, giocattoli, utensili, ecc. si prestano particolarmente ad essere disegnati. L'ideale è ritrarre oggetti grandi come un pugno. Bisogna esaminare con attenzione la forma, le proporzioni, la luce, e cercare di rendere visibile il materiale di cui sono fatti: carta, metallo o, ad esempio, plastica hanno infatti superfici otticamente diverse. Disegnate lo stesso oggetto più volte, da diverse prospettive, anche con strumenti e tecniche diverse. Osservate attentamente e cercate di rendere visibile nei vostri disegni ciò che vedete.
Disegnate anche in forma più libera, partendo dalla vostra immaginazione: figure, animali, piante o qualsiasi altra cosa vi interessi. Mettete insieme i vostri disegni per formare storie illustrate, ecc.
Lasciate molto spazio all'immaginazione.
Come devo immaginare i compiti da svolgere a casa?
In passato si doveva consegnare una cartella con il proprio lavoro personale. Ora abbiamo deciso di sostituire a tale portfolio l’assegnazione di un compito a casa relativo a diverse tematiche. Dal compito risulta molto chiaro il numero di elaborati da consegnare e le tecniche con cui vanno eseguiti. Gli elaborati devono essere etichettati con il nome e il numero d'esame assegnato a ogni candidata e candidato.
Perchè è necessario il compito a casa e la prova attitudinale artistica?
Il Liceo è da tempo molto popolare e le domande di iscrizione sono sempre superiori al numero di studentesse e studenti che possiamo accogliere nelle nostre due classi. In base all'attitudine creativa e artistica dimostrata grazie al compito a casa e alla prova (cioè capacità artistica, sensibilità, espressività, originalità, ecc.) siamo in grado di decidere chi andrà riassegnato ad altre scuole.
Più informazioni
Ulteriori informazioni sono disponibili nel file PDF "FAQ sul Liceo Artistico".