Segreteria
Come posso raggiungere...?
La nostra Segreteria è il punto di contatto centrale per le informazioni e le questioni organizzative.
Le nostre segretarie sono a disposizione di studentesse e studenti, genitori e insegnanti nei seguenti orari:
Da lunedì a venerdì ore 07:30 – 12:00
Lunedì, martedì e giovedì ore 14:00 – 16:30
Chiuso il mercoledì e il venerdì pomeriggio
Saranno liete di fornirvi informazioni telefoniche o di inviarvi i moduli di iscrizione all'esame di ammissione.
Signora Patrizia Ramphos
Signora Astrid Schüpbach
sekretariat@liceo.ch
Tel. 044 202 80 40
Liceo Artistico
Parkring 30
8027 Zurigo
Associazione ALA
Chi siamo?
Organizziamo eventi culturali che evidenziano e promuovono le attività bilingui e artistiche della nostra scuola. Ci impegniamo a favore del Liceo Artistico di Zurigo sostenendo i progetti culturali di insegnanti, studentesse e studenti. Con le nostre attività vogliamo raggiungere il maggior numero possibile di persone interessate per far conoscere la nostra scuola e la sua unicità nel contesto scolastico svizzero.
Vai al sito di ALA: http://alazurigo.ch
VELA – Verein Ehemalige des Liceo Artistico
Chi siamo?
VELA vuole dare la possibilità alle/agli alunne/i del Liceo di mantenere e curare i rapporti con le/i compagne/i e con la scuola anche dopo la maturità. Possono far parte di VELA tutti le/gli ex allieve/i del Liceo Artistico, nonché tutti/e i/le docenti, attivi/e o pensionati/e. Ogni anno VELA organizza 2-3 attività, in primo luogo la grigliata verso la fine dell’estate e una cena a base di pasta all’inizio dell’anno.
Contatti:
Per proposte, idee, feedback:
Laurine Pittoni, presidente: laurine@liceo-artistico.com
Per cambiamenti d’indirizzo email o per domande riguardanti l’affiliazione:
Giorgio Lardi, segretario e cassiere: giorgio.lardi@liceo.ch
La quota annua ammonta a 20.- CHF, pagabile sul CCP o via TWINT (p.f. indicare il nome e il cognome). I soci paganti ricevono all’inizio dell’anno l’annuario del Liceo per posta.
CCP: Verein ehemaliger Schülerinnen und Schüler des Liceo Artistico (VELA)
c/o G. Lardi, Parkring 30, 8002 Zürich
CH42 0900 0000 2024 6642 3
TWINT:

Mediateca
La Mediateca offre un luogo piacevole per lavorare, leggere e trascorrere del tempo.
La signora Chibane sarà lieta di offrirvi i suoi consigli e attende la vostra visita.
https://www.kfr.ch/gymnasium/k...
Mensa Freudenberg
La Mensa si trova nel seminterrato dell'edificio dell’Aula. Qui le studentesse e gli studenti vengono consigliati e serviti dalla signora Sandra Caprez e dal suo team. Oltre al menu giornaliero e vegetariano, che cambia ogni giorno, l'offerta comprende anche diversi panini fatti in casa, un ricco buffet di insalate, snack sempre diversi, caffè, bevande minerali e dolci.
Orari di apertura: da lunedì a venerdì ore 7.00 - 16.00
La mensa rimarrà chiusa fino a nuovo avviso.
Contatto:
zfv.ch o +41 44 201 72 88
Servizi di consulenza interna
Cosa fare se...? Problemi, crisi, conflitti
Se per un membro della nostra comunità scolastica sorgono problemi o conflitti, e le persone che gli stanno vicino (genitori, fratelli e sorelle, amiche e amici, ecc.) non sono nelle condizioni di fornire un supporto, la Kantonsschule Freudenberg offre un aiuto professionale.
Assistente sociale scolastica
Sig.ra I. Brechbühl, Parkring 37 (di fronte al Liceo)
Da lunedì a venerdì, tranne il mercoledì pomeriggio
Contatto: isabelle.brechbuehl@kfr.ch / 079 908 37 82 (anche senza appuntamento)
Consulenza psicologica
La Kantonsschule Freudenberg dispone di un proprio servizio di consulenza per studentesse e studenti, insegnanti, genitori e tutto il personale:
Signora M. Elmer, Padiglione P2 (ingresso Mediateca).
Martedì ore 15.05 - 16.35
Giovedì ore 12.30 - 14.00
Contatto: melanie.elmer@kfr.ch / 078 974 40 24 (anche senza appuntamento)
Orientamento professionale
Il servizio di consulenza è gratuito e si svolge presso il biz Oerlikon o direttamente a scuola. A questo link è possibile visualizzare le date disponibili presso il Liceo Artistico e prenotarle direttamente tramite il modulo internet.
Manuel Azzola
biz Oerlikon
Dörflistrasse 120
8050 Zürich
https://www.studienwahl.zh.ch
MiP - Mittelschulpfarramt
Il Mittelschulpfarramt è sostenuto dalle Chiese riformata e cattolica romana e dalle amministrazioni scolastiche della KFR e della KEN. Offre l'opportunità e lo spazio per sostenere i giovani nella ricerca della propria identità e nell'affrontare la vita, per praticare l'autoresponsabilità e la codeterminazione, per esercitare le competenze comunitarie e per esplorare le questioni di significato e di fede. I due responsabili del MiP, Eveline Saoud e Josef Seeberger, che insegnano entrambi al Gymnasium Freudenberg, saranno felici di parlare con voi.
Mittelschulpfarramt Freudenberg (MiP):
Grütlistrasse 20, 8002 Zurigo
Tel. 044 201 82 72
Orari di apertura: da lunedì a venerdì ore 11.30 - 13.30
Servizi di consulenza extrascolastica
Attualità
Piattaforma per la salute mentale in connessione al Covid
https://dureschnufe.ch
Assistenza medica
Medico scolastico: Dr. Barbara Haas (dal 1° maggio 2021)
Ärztezentrum Sihlcity, Kalanderplatz 1, 8045 Zürich
044 508 00 10, azs@hin.ch
Ospedale psichiatrico universitario di Zurigo: psichiatria infantile e dell'adolescenza
Neumünsterallee 3, 8032 Zürich, servizio centrale di emergenza: 043 499 26 26
https://www.pukzh.ch/unsere-an...
Violenza e pericolo sessuale
Violenza in rete / Crimine informatico
https://www.schaugenau.ch
Schlupfhuus
Schönbühlstrasse 8, 8032 Zürich, 043 268 22 66
http://www.schlupfhaus.ch
Casa delle ragazze (Zurigo)
Mädchenhaus Zürich
044 341 49 45
https://www.maedchenhaus.ch
Castagna - Consulenza sugli abusi sessuali
Universitätsstrasse 86, 8006 Zürich, 044 360 90 40
http://www.castagna-zh.ch
Centro di consulenza per le vittime di violenza
Gartenhofstrasse 17, 8004 Zürich, 044 299 40 51
https://www.obzh.ch
Consulenza ai giovani in generale
Centro di consulenza giovanile e prevenzione delle dipendenze SAMOWAR (distretto di Horgen)
SAMOWAR Jugendberatungs- und Suchtpräventionsstelle für den Bezirk Horgen
Bahnhofstrasse 24, 8800 Thalwil, 044 723 18 18
https://www.samowar.ch/horgen/
Consulenza per i giovani (Zurigo Città / Zurigo Nord)
Jugendberatung Zürich City / Zürich Nord
Röntgenstrasse 44, 8005 Zürich, / Baumackerstrasse 18, 8050 Zürich, 044 412 83 50
https://www.stadt-zuerich.ch/s...
Altri servizi
https://www.tschau.ch
https://www.feel-ok.ch
Problemi di dipendenza
Gruppo di lavoro sui disturbi alimentari
Arbeitsgemeinschaft Essstörungen
Feldeggstrasse 69, 8008 Zürich, 043 488 63 73
https://www.aes.ch
Centri di prevenzione delle dipendenze nel Cantone di Zurigo
https://suchtpraevention-zh.ch
Centro per le malattie da dipendenza
Selnaustrasse 9, 8001 Zürich, 044 205 58 00
https://www.pukzh.ch/patienten...
Centro di competenza nazionale nel campo delle dipendenze: informazione e consulenza
https://www.suchtschweiz.ch
Sessualità
https://www.lilli.ch (domande sulla sessualità)
https://spiz.ch (varie opzioni di test, consulenza)
https://du-bist-du.ch (consulenza su questioni di genere)
Pro Juventute: 147
https://www.147.ch
Die Dargebotene Hand (La mano che aiuta): 143
https://www.143.ch
Linea telefonica di emergenza per i genitori
Weinbergstrasse 135, 8006 Zürich, 0848 35 45 55
https://www.elternnotruf.ch
Initiative für eine Zukunft
Zeitgenössische Kunst am Liceo
Die Rückeroberung
HAMLET in Oerlikon
Dalla proiezione ortogonale all'assonometria
Della proiezione ortogonale all'assonometria
La bambina con la valigia
Progetti di Design Ecocompatibile
Schweizer Jugendfilmpreis für Ex-Liceo-Schüler
Das Lied schläft in der Maschine
Was macht uns zu Menschen?
Widerstand und Übermut
Hoher Rap-Besuch
Bisse, Bühne, Betroffenheit
Japanischer Koch- und Singabend
Erol bekommt einen eigenen Grill
Wie ticken die Jugendlichen?
Una finestra sul mare
KI als Freund: Funktioniert eine Chatbot-Beziehung?
Rimini – Tourist City
Nebbia a Venezia
Das Liceo besucht die ZHdK
100 KFR: Piazzetta
Liceo in Montagna
In the Footsteps of Mary Shelley in Geneva
"Jassen ohne Intuition": Eine ausgezeichnete Maturaarbeit!
Il cinema come mezzo di apprendimento
Auszeichnung bei Schweizer Jugend forscht
«FUOCO» in mostra a Bologna
Der Japonismus in Sizilien: Ausstellung in Palermo
Fleisch ... again!
Vietrizurigo
Carne, ironia e fantasia
Una finestra sul mare
Jassen und Feminismus
Sislej Vece (L5a) gewinnt Filmpreis und zeigt sein Werk an der ZHdK
Incontro con un mito! Visita a Basilea della mostra „Caravaggio und seine Zeit“
«Was fällt den Jungen eigentlich ein?!»
Wie geht wissenschaftliches Schreiben?
Kochen vereinigt
Abbiamo un sogno
Christmas Jumper Bake Sale
La L2b al Grand Hotel di Rimini
Gli studenti del Liceo, giornalisti per un giorno
Liceo in Montagna: Tagebuch der Expedition zur Leglerhütte
Le tagliatelle al Liceo
Paris ist mehr als der Eiffel-Turm
«Reportagen sind das Leben»
Wir kommen!
Maturprüfungen 2023: Die SO wünscht viel Erfolg!
A Berna per la Festa della Repubblica Italiana
Fischli/Weiss im Zug
Mercante di storie
Leise Sagen
Es macht ZAP!
Ausgezeichnete Maturaarbeiten: Preisträger:innen 2023
Das Liceo an der Berlinale
Technorama: Settimana Scientifica delle Terze Classi
James Joyce in Zurich
«Manche reden zum ersten Mal über ihr Problem.»
Was fällt diesen Jungen eigentlich ein?!
Settimane di studio 2022
Emozioni animate
Riesentheater an der Expo Italia
ARTEOLTRECONFINE: Premiazione
«Alle deuten was an, ohne einen blassen Schimmer zu haben.»
Padula 2022
Faltungen
"Come si dice?"
Schachmatt! Scacco matto!
Schnuppertag / Open Day
San Nicola al Liceo ... e Schmutzli!
Als ich die Matur machte, war Krieg: Intervista con Mika, il nuovo Hauswart