Il 21 marzo 2025, Egea Haffner, nota come la “bambina con la valigia” e simbolo dell’esodo giuliano-dalmata, ha partecipato a una videoconferenza presso il Liceo Artistico di Zurigo, organizzata dalla Società Dante Alighieri Cantone Svitto, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia di Zurigo.
Autrice del libro « La bambina con la valigia », durante l’evento Egea ha condiviso la sua esperienza personale legata all’esodo giuliano-dalmata e al dramma delle foibe, offrendo ai numerosissimi studenti e adulti, presenti nel liceo o collegati da altre città, una testimonianza diretta di questi eventi storici.
La conferenza è stata un grandissimo successo grazie a Egea Haffner, che è stata fantastica, non solo per le parole che ha condiviso, ma per il modo in cui ha saputo parlare direttamente al cuore di tutti noi, specialmente dei tanti ragazzi e ragazze. Vedere i loro volti attenti e sentire le loro domande ha fatto capire a tutti quanto la sua storia sia potente e universale, capace di raggiungere persone di ogni età.
Davanti a tanti ragazzi, lei non ha solo raccontato: ha condiviso. Ha aperto quella valigia che da bambina ha portato con sé e ce l’ha affidata, piena di memoria, dolore, coraggio.
I suoi occhi, la sua voce, i suoi ricordi sono entrati dentro di noi, e nei cuori dei più giovani hanno lasciato un’impronta che nessun libro potrà mai sostituire. È così che la memoria continua a vivere: da persona a persona, da sguardo a sguardo. Grazie ad Egea, per averci affidato questo compito.
Rosanna Chirichella,
Società Dante Alighieri,
Cantone Svitto
