La classe L3a e il loro insegnante di arte Antonio Graziano ricordano le settimane di studio a Vietri Sul Mare dell' anno scolastico 2023/2024.
Al progetto "Una finestra sul mare" hanno partecipato attivamente gli studenti, l'amministrazione locale e alcuni dei più noti artisti e artigiani di Vietri.
Il progetto si è svolto in due fasi diverse.
La prima fase ha previsto escursioni e gite con visite guidate a studi d'arte, laboratori artigianali, al Museo della ceramica di Villa Guariglia a Raito e una gita di un giorno all'isola di Capri. Durante l'esplorazione del territorio, gli studenti hanno avuto la possibilità di realizzare schizzi, foto e video e di lasciarsi ispirare dalle bellezze artistiche naturali della zona.
Nella seconda fase, il progetto si è sviluppato in workshop intensivi. Il primo workshop intensivo ha assunto la forma di un laboratorio di decorazione Raku, che ha permesso ai partecipanti di sviluppare un processo creativo su alcuni manufatti in ceramica Raku. Gli studenti hanno avuto l'opportunità di lavorare negli atelier/laboratori artigianali di alcuni dei più rinomati artisti e artigiani locali, dove sono stati prodotti manufatti artistici con la tecnica della maiolica tipica del territorio vietrese. Il Comune ha inoltre offerto agli studenti l'opportunità di progettare e realizzare una decorazione urbana in ceramica vietrese, che abbellirà la scalinata della cattedrale nel centro storico.