Si tratta di un hotel dal fascino particolare quello che la classe L2b ha visitato durante le sue Settimane di Studio… un intero pomeriggio ci siamo immersi in un’altra dimensione piena di cultura e tradizione.
Il direttore ci ha guidato nella sala „Federico Fellini“ e anche nella „sua“ suite al terzo piano, dove il regista soggiornava con la moglie Giulietta Masina negli anni cinquanta della „Dolce Vita“ e sulle cui pareti sono appesi i disegni colorati e tormentati dei suoi sogni notturni. Il tè e il buffet ci sono stati serviti nella sala „Tonino Guerra“, poeta e sceneggiatore, grande amico di Fellini, col quale lavorò all’idea di Amarcord. Quest’anno il progetto teatrale voleva discostarsi un po‘ dal regista riminese e invece ci siamo ritrovati a pensare anche noi ai nostri „sogni notturni“, come faceva Fellini, trasformandoli in una rappresentazione teatrale intima e toccante, che speriamo piacerà.
Silvia Abramini, accompagnatrice della L2b durante le settimane di studio 2023 a Rimini