Venerdì 16 dicembre è avvenuta a Roma la premiazione del concorso al quale ha partecipato con successo la classe 4 A per le Discipline Pittoriche e Plastiche.
ROMA – PALAZZO della FARNESINA
Il Concorso promosso dal Ministero degli Esteri italiano e dal Museo tattile Omero di Ancona in collaborazione con i Ministeri della Cultura e dell’Istruzione, era rivolto agli studenti delle scuole Italiane all’estero, che non solo hanno potuto scoprire la collezione Farnesina, ma hanno avuto il compito di valorizzarla e renderla più fruibile attraverso la realizzazione di manufatti ispirati alle opere della Collezione e destinati a un pubblico con disabilità visiva.
Al nostro Liceo è stata assegnata l’opera “Senza titolo” 2001, di Janis Kounellis, esponente di spicco del movimento italiano dell’Arte-Povera.
Sotto la guida dei docenti Carla Crevatin e Antonio Graziano, gli studenti hanno reinterpretato l’opera ponendo particolare attenzione ai materiali usati dall’artista (juta, carbone, piombo, ferro, carta) e ai lori rimandi simbolici, rendendoli accessibili al tatto, all’olfatto, all’udito e permettendo così un'esperienza plurisensoriale alle persone con disabilità.
Particolarmente emozionante è stato poi vedere gli studenti e i docenti presenti in Farnesina interagire con i visitatori ipovedenti e spiegare loro come hanno pensato e realizzato l’opera.
Le opere delle quattro scuole finaliste, esposte vicino alle opere originali di famosi artisti italiani, resteranno al Ministero permettendo così di arricchire la mostra con un percorso tattile alla scoperta di importanti opere della Collezione Farnesina.